Lasciati ispirare da queste attività rilassanti e disintossicanti dal caos quotidiano, oppure guarda le mie idee di viaggio •
Forest bathing. Immergiti nel bosco e portati a casa i benefici della natura. Letteralmente “bagno di foresta”, shinrin-yoku in lingua originaria, è una pratica di origine nipponica nata per contrastare gli effetti negativi della vita cittadina e dello stress. Fortifica il sistema immunitario, migliora la concentrazione, libera la mente e aumenta la creatività.
SPA. Terme, massaggi, trattamenti, che sia un giorno o l’intera vacanza immersa nel relax, concediti il lusso di dedicare del tempo al proprio benessere.
In delle oasi lontane dal caos depurerai il corpo, rilasserai la mente e rinnoverai l’energia per affrontare al meglio la vita di tutti i giorni.
Yoga e meditazione. C’è sempre un buon motivo per stendere il tappetino, soprattutto quando si è circondati da luoghi bellissimi. Attività che allenano mente e corpo, conducono al miglioramento della propria forma fisica, armonizzando e rinforzando, e alla realizzazione spirituale, aumentando la consapevolezza di se stessi.
Shopping. Non c’è niente di meglio per distrarre la mente, di girare per le stradelle di un borgo o di una città costellate di botteghe, negozi e boutique. Prodotti enogastronomici del territorio, oggetti d’artigianato, abiti folk, secondo la tendenza locale o delle firme che hanno reso noto quel territorio in tutto il mondo.
In viaggio l’acquisto si tramuta in un rilassante passatempo di cultura, arte e poi ricordi. Ricordi che arricchiscono essenza e memoria una volta tornati a casa, che rinnovano il tuo stile ed anche il tuo spirito.
Eremi e monasteri. Silenzio, quiete, spiritualità. Se l’idea è quella di scappare dal trambusto cittadino, rifugiarsi in un luogo sacro è una fra le scelte migliori. Lontano da tutto, più vicino all’universo, per ritrovare la pace interiore, circondati da un’atmosfera mistica e dalla natura.