
Scogliere a picco sul mare, spiagge di sabbia dorata, macchia mediterranea, insenature dalle acque cristalline, la costa toscana accoglie un’incredibile varietà di ambienti e panorami mozzafiato. E al largo del litorale, dei piccoli scrigni di natura e biodiversità emergono con tutta la loro bellezza paesaggistica dal blu del Mar Tirreno, le isole del parco nazionale dell’Arcipelago Toscano.
Non solo; soprattutto nel nord profili sinuosi ritmano l’orizzonte. La Toscana è terra di Alpi e Appennini, custodi di un patrimonio ambientale montano inestimabile, attraversato da una fitta rete sentieristica, per intere giornate a contatto con la natura e outdoor experience memorabili.
Custode di monumentali faggete, picchi rocciosi, laghi d’alta quota, cascate, praterie e brughiere di mirtillo, il parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, accoglie una moltitudine di habitat con rarità faunistiche e botaniche dall’altissimo pregio naturalistico e paesaggistico ed è attraversato da uno dei primi grandi itinerari trekking progettati in Italia, la G.E.A., la Grande Escursione Appenninica.








• Sei un tipo da spiaggia o d’alta quota?

Mare?

Montagna?
In montagna ma anche al mare, molteplici sono i luoghi toscani da segnare nella trip-list dei preferiti. Da nord a sud, tante sono le possibilità per lunghissime giornate di mare e tramonti e/o incursioni nella natura. La Toscana è terra per escursionisti, non semplici turisti.
…hai splendida natura in ogni parte
e molti insigni monumenti d’arte.
Ti lodano per l’olio o per i vini
ed anche per le pecore e i bovini;
e ti dan vanto ancor per i cavalli
e per il ricco dono dei metalli:
ma la tua vera gloria son gl’ingegni,
che d’alto onore ognuno stima degni.
Col sommo Dante, sono ovunque noti
Leonardo, Galileo e il Buonarroti”.
(Anonimo)
Invia la tua richiesta •
